Le prestazioni di pannelli solari policristallini In diverse condizioni di illuminazione è influenzata da molti fattori, tra cui intensità di luce, angolo incidente, temperatura ambiente e condizioni meteorologiche. Con il clima chiaro, quando il sole è abbondante e diretto, l'efficienza di conversione fotoelettrica di questo tipo di pannello è l'ideale. A causa delle condizioni di illuminazione stabili, i pannelli possono assorbire meglio l'energia della luce e convertirla in energia elettrica e la potenza di uscita complessiva è relativamente alta. In questo caso, i pannelli solari policristallini possono di solito mantenere uno stato operativo stabile e fornire un alimentatore continuo per vari dispositivi.
In condizioni nuvolose o nuvolose, l'intensità della luce è significativamente ridotta a causa dell'ostruzione della radiazione solare da parte delle nuvole e anche la potenza di uscita dei pannelli diminuirà. Nonostante ciò, i pannelli solari policristallini possono ancora utilizzare la luce sparsa per la conversione di energia. Sebbene l'efficienza complessiva della generazione di energia sia inferiore a quella dei giorni di sole, può comunque generare una certa quantità di elettricità per soddisfare le esigenze di elettricità di base. Al contrario, sebbene questo tipo di pannello non sia buono come alcuni tipi di pannelli in termini di capacità di utilizzare la luce sparsa, può comunque mantenere un certo grado di produzione in determinate condizioni.
Al mattino e della sera, a causa della bassa angolo di altitudine solare e dell'intensità della luce relativamente debole, la capacità di generazione di energia del pannello sarà limitata in una certa misura. L'angolo di luce incidente determina se la luce può agire completamente sulla superficie del pannello solare. Al momento, la luce è per lo più irradiata in modo obliquo, con conseguente riduzione del tasso di utilizzo dell'energia della luce. Sebbene le condizioni della luce non siano sufficienti come a mezzogiorno, i pannelli solari possono comunque eseguire la conversione di energia, ma la potenza di uscita sarà ridotta.
In ambienti ad alta temperatura, lo stato di lavoro dei pannelli solari policristallini sarà anche influenzato in una certa misura. L'aumento della temperatura può causare la diminuzione dell'efficienza di conversione fotovoltaica del pannello solare. Questo perché l'alta temperatura influisce sulle caratteristiche dei materiali a semiconduttore, causando cambiamenti nella capacità di migrazione degli elettroni interni, influenzando così la potenza generale della potenza. Pertanto, nelle aree estive o ad alta temperatura, sebbene l'intensità della luce sia elevata, l'aumento di temperatura può avere un certo effetto avverso sulle prestazioni del pannello solare. Al fine di alleviare questo effetto, la temperatura superficiale del pannello solare può essere ridotta ottimizzando il design della dissipazione del calore o scegliendo un metodo di installazione adeguato, in modo da mantenere il più possibile operazione stabile.