In che modo le variazioni di temperatura influiscono sulle prestazioni delle celle solari multicristalline?

Casa / Notizia / In che modo le variazioni di temperatura influiscono sulle prestazioni delle celle solari multicristalline?

In che modo le variazioni di temperatura influiscono sulle prestazioni delle celle solari multicristalline?

Come parte importante della generazione di energia solare fotovoltaica, le prestazioni di celle solari policristalline In diversi ambienti saranno influenzati da molti fattori, tra cui il cambiamento di temperatura è uno dei fattori chiave. Nel processo di celle solari che assorbono la luce solare e la conversione in energia elettrica, l'aumento o la diminuzione della temperatura avrà un certo impatto sulla sua efficienza e sulla sua durata. Pertanto, lo studio dell'impatto delle variazioni di temperatura sulle prestazioni delle celle solari policristalline è di grande significato per migliorare il loro effetto d'uso e ottimizzare la loro applicazione.
Quando la temperatura aumenta, l'efficienza di conversione fotoelettrica delle celle solari policristalline di solito diminuisce. Il principio di funzionamento delle celle solari è di convertire l'energia della luce in energia elettrica usando l'effetto fotovoltaico e la variazione della temperatura influisce sulle proprietà elettroniche del materiale, influenzando così la tensione di uscita e la corrente. Quando la temperatura aumenta, la struttura della banda dei materiali di silicio policristallino cambierà in una certa misura, il che riduce la capacità di migrazione degli elettroni e provoca la caduta della tensione di uscita. Sebbene l'intensità della luce possa aumentare la fotocorrente, la potenza di uscita complessiva può ancora essere influenzata a causa della diminuzione della tensione. Pertanto, in un ambiente ad alta temperatura, l'efficienza di conversione delle celle solari policristalline è generalmente ridotta.
Oltre alla variazione dell'efficienza di conversione fotoelettrica, l'alta temperatura può anche accelerare il processo di invecchiamento delle celle solari. In un ambiente ad alta temperatura per lungo tempo, i materiali all'interno delle celle solari policristalline possono deteriorarsi a causa dell'espansione termica e dei cambiamenti chimici, influenzando così la durata della batteria. Ad esempio, il materiale di imballaggio può gradualmente invecchiare a causa di un'esposizione ad alta temperatura a lungo termine, con conseguente riduzione della tenuta della batteria, rendendo più facile per l'umidità esterna e la polvere entrare nell'interno, influenzando così la stabilità della batteria. Inoltre, l'alta temperatura può anche causare l'intensificare l'espansione termica e la contrazione di raffreddamento delle parti di saldatura, aumentando così la resistenza di contatto e influenzando le prestazioni del circuito complessivo in una certa misura.
Quando la temperatura viene ridotta, l'efficienza di conversione fotoelettrica delle celle solari policristalline può essere migliorata, ma se la temperatura è troppo bassa, può anche portare ad alcuni effetti negativi. Quando la temperatura è ridotta, la mobilità del portatore dei materiali di silicio policristallino può aumentare, in modo che la tensione di uscita della batteria aumenti, migliorando così l'efficienza di conversione complessiva. Tuttavia, in un ambiente estremamente a bassa temperatura, il materiale di imballaggio delle celle solari policristalline può produrre stress a causa del restringimento a bassa temperatura, influenzando così la stabilità strutturale della batteria. Inoltre, se la differenza di temperatura è grande e le variazioni di temperatura sono notevolmente tra il giorno e la notte, si può generare sollecitazioni meccaniche all'interno della batteria, influenzando così la sua stabilità a lungo termine.
In applicazioni pratiche, al fine di ridurre l'impatto delle variazioni di temperatura sulle prestazioni delle celle solari policristalline, di solito vengono adottate una serie di misure di ottimizzazione. Ad esempio, nella fase di progettazione, verranno selezionati materiali di imballaggio con una buona e bassa resistenza alla temperatura per ridurre l'impatto della temperatura sulla struttura interna della batteria. Allo stesso tempo, durante il processo di installazione, è possibile scegliere un ragionevole metodo di dissipazione del calore, come l'aumento della circolazione dell'aria, utilizzando le staffe per migliorare le prestazioni di ventilazione dei pannelli della batteria, ecc., Per ridurre la caduta di efficienza causata da alta temperatura. Inoltre, in alcuni ambienti estremi, possono essere adottate misure di controllo della temperatura specifiche, come l'installazione di un sistema di raffreddamento sotto il gruppo batteria per mantenere una temperatura operativa adeguata e migliorare l'efficienza complessiva della generazione di energia.